
Alla luce dei nuovi obblighi normativi ISWEB ha sviluppato uno specifico servizio, immediatamente integrabile con il sito istituzionale, in grado di recepire completamente la normativa consentendo agli Enti di gestire, con il minimo dispendio di risorse organizzative, complessi flussi informativi tra i cittadini che inoltrano richieste di accesso civico e le strutture dell’Ente che detengono le informazioni.
l DLgs 97/2016 "Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni" ha modificato ed ampliato notevolmente l’accesso civico ai dati e i documenti delle PA.
L’ANAC con la Delibera n. 1309 del 28 dicembre 2016 e la Circolare n. 2 /2017 "Attuazione delle norme sull’accesso civico generalizzato (c.d. FOIA)" del Ministro per la Pubblica Amministrazione hanno regolamentato il cosiddetto FOIA illustrando agli Enti flussi e limiti dell’Accesso Civico.
Accesso Civico Isweb consente all’Ente di gestire le richieste in base all’organizzazione dei propri uffici, di inviare le informazioni ai vari interlocutori e di pubblicare automaticamente il registro degli accessi mediante strumenti di semplicissimo utilizzo, tarati in funzione della propria struttura interna. I richiedenti avranno a disposizione uno strumento immediato che consente di essere sempre aggiornato sullo stato della propria istanza.
Ora chiunque può accedere tramite l’ACCESSO CIVICO ad ogni tipo di contenuto dell’Ente senza una specifica motivazione e senza limitazione. Si configura pertanto lo scenario per tutte le Pubbliche Amministrazioni di dover fronteggiare e gestire delicati e complessi flussi informativi tra i cittadini che inoltrano richieste di accesso civico e le strutture/referenti dell’Ente che detengono le informazioni ed i referenti
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Conforme al quadro normativo
Garantisce sempre la piena compliance ed il tempestivo aggiornamento al quadro normativo di riferimento.
Workflow integrato
Integrabile con le soluzioni applicative eALBO ed ePORTAL, con passaggio automatico delle informazioni
Accessibile rispetto alle Linee Guida sull'Accessibilità
Accessibile in rispetto alle normative AgID nonchè della legge 4/04 aggiornata dal decreto legislativo 10/09/18 n. 106Moduli aggiuntivi e integrazioni
PAT - Portale Amministrazione Trasparente
La soluzione applicativa dedicata alla gestione e alla pubblicazione delle informazioni richieste dal quadro normativo che permette agli enti pubblici di ogni ordine e grado di adempiere agli OBBLIGHI DI PUBBLICITÀ’, TRASPARENZA E DIFFUSIONE DELLE INFORMAZIONI in conformità alle disposizioni del Decreto Legislativo del 14 marzo 2013, n.33 (Amministrazione Trasparente), in attuazione della Legge 6 novembre 2012, n. 190 (Anticorruzione).