ISWEB S.p.A. - Modulo di validazione e controllo delle pubblicazioni

Modulo di validazione e controllo delle pubblicazioni

Il Modulo di validazione e controllo consente di impostare flussi di validaizone regolati informaticamente e di ottenere report compoleti sulle attività di validazione 

Con la Delibera ANAC 495/2024, sono stati introdotti gli obblighi di trasparenza previsti dal D.lgs. 33/2013. Dal 13 novembre 2025, ogni amministrazione dovrà garantire dati completi e dimostrabili secondo le istruzioni ANAC.

Il Modulo Validazione e Controllo di ISWEB aiuta gli enti pubblici a rispettare queste prescrizioni in modo sicuro e tracciabile.

Come Funziona il modulo: permette all’ente di gestire l’intero processo di validazione e controllo

Il Modulo Validazione e Controllo di ISWEB, componente opzionale di PAT - Portale di Amministrazione Trasparente, traduce la normativa in un flusso digitale chiaro e verificabile.

Attribuisce ruoli precisi a RPCT, Validatori e Redattori, permettendo agli enti di gestire in modo automatizzato le attività di validazione e controllo previste dalla legge.

Pre-pubblicazione: Validazione dei dati

  • Processo di verifica informatizzata dei dati: che supporta il Validatore nel garantire la conformità agli 11 requisiti. 

  • Flusso configurabile Redattore - Validatore: prevede notifiche automatiche via e-mail, gestite esclusivamente tramite il portale PAT, e un sistema di tracciamento delle revisioni dei dati.

  • Gestione degli esiti della validazione: Classificazione dei dati come

    • "Pubblicabile", dati conformi, si procede alla pubblicazione

    • "Pubblicabile provvisoriamente", dati non sono completamente conformi ma integrabili, si procede con una pubblicazione provvisoria e si sostituiscono i dati conformi non appena disponibili.

    • "Non pubblicabile", dati non conformi con difformità gravi o non sanabili, non è possibile procedere alla pubblicazione.

  • Dashboard riepilogativa: una panoramica aggiornata per il Validatore sullo stato di tutte le pubblicazioni.

  • Segnalazioni automatiche al RPCT: notifiche via email, in caso di

    • pubblicazioni provvisorie (incongruenze dei dati sanabili)

    • non pubblicazioni (incongruenze dai dati non sanabili)

Post-pubblicazione: Monitoraggio e controllo dei dati

  • Dashboard intuitiva per il RPCT: consente di visualizzare lo stato aggiornato di tutte le pubblicazioni effettuate dall’ente.

  • Griglie e filtri di controllo: permettono di verificare integrità, completezza e aggiornamento dei dati pubblicati

  • Tracciamento cronologico: un sistema che registra tutte le azioni effettuate dai soggetti coinvolti (Redattori e Validatori) 

Il modulo di validazione e controllo informatizza le attività operative e di coordinamento che altrimenti dovrebbero essere effettuate manualmente liberando tempo e risorse.

I vantaggi per RPCT e Responsabili Trasparenza e Validatori

  • Riduzione drastica di errori e non conformità.

  • Maggiore rapidità nel ciclo di validazione, pubblicazione e controllo

  • Possibilità di azioni correttive tempestive ed efficaci (es. attività di formazione verso i redattori)

  • Monitoraggio centralizzato, sempre aggiornato e consultabile.

  • Maggiore sicurezza e responsabilità verso ANAC e OIV.

  • Adozione semplificata: integrabile con PAT - Portale di Amministrazione Trasparente e tutti i moduli opzionali disponibili

Trasparenza e controllo digitale con il Modulo ISWEB conforme alla Delibera ANAC 495/2024

Il Modulo di Validazione e Controllo di ISWEB, conforme alla Delibera ANAC n. 495/2024 è lo strumento informatico che semplifica l’adeguamento ANAC e garantisce il rispetto dei requisiti di qualità, integrità e trasparenza dei dati.

Permette di passare da una gestione manuale a un sistema strutturato, tracciabile e completamente informatizzato, migliorando l’efficienza operativa dell’Ente.

Grazie a ISWEB, l’adeguamento alla Delibera ANAC 495 del 25 settembre 2024 diventa un processo chiaro, gestibile e verificabile, senza introdurre nuove procedure.

Un unico modulo che integra normativa, metodo e digitalizzazione, supportando gli enti pubblici nel percorso verso una trasparenza amministrativa pienamente conforme.

Contattaci per una sessione dimostrativa

 

 

Compila il form per maggiori informazioni