PAT è la soluzione applicativa dedicata alla gestione e alla pubblicazione delle informazioni richieste dal quadro normativo

La soluzione a riuso per la gestione dell'amministrazione trasparente
AgID - Agenzia per l'Italia Digitale Ministero della Cultura Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni - AGCOM ENAC - Ente Nazionale per l'Aviazione Civile ACI Global ANSF - Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie PagoPA S.p.A. A.S.I. - Agenzia Spaziale Italiana Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile
AgID - Agenzia per l'Italia Digitale
Ministero della Cultura
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni - AGCOM
ENAC - Ente Nazionale per l'Aviazione Civile
ACI Global
ANSF - Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie
PagoPA S.p.A.
A.S.I. - Agenzia Spaziale Italiana
Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile

PAT - Portale Amministrazione Trasparente è stato pubblicato da AgID su Developers Italia tra i software a riuso messi a disposizione della Pubblica Amministrazione.

PAT - Portale Amministrazione Trasparente è la soluzione applicativa dedicata alla gestione e alla pubblicazione delle informazioni richieste dal quadro normativo che permette agli enti pubblici di ogni ordine e grado di adempiere agli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni in conformità alle disposizioni del Decreto Legislativo del 14 marzo 2013, n.33 (Amministrazione Trasparente), in attuazione della Legge 6 novembre 2012, n. 190 (Anticorruzione).

È in fase di implementazione l’aggiornamento che consente al PAT - Portale di Amministrazione Trasparente di svolgere e gestire tutte le attività connesse alle fasi del ciclo di vita degli affidamenti diretti, degli affidamenti in somma urgenza e degli affidamenti alle società in house e di trasmettere tempestivamente le informazioni alla Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici garantendo contestualmente l’adempimento degli obblighi di trasparenza originariamente previsti dal D.lgs. n.33/2013, richiamati dall'art.28 del D.lgs. n.36/2023 e dalla Delibera ANAC n.264/2023.

Le nuove Linee guida di acquisizione e riuso di software per le Pubbliche Amministrazioni stabiliscono che il riuso sia la scelta obbligata nel caso siano presenti soluzioni adatte a soddisfare le esigenze dell'ente.PAT è integrato con SPID ed è in grado di veicolare sull'App IO le notifiche relative a tutte le aree informative (es. bandi di concorso, bandi di gara, provvedimenti, avvisi) comunicando direttamente con gli utenti interessati e assicurando all'Ente di rispettare gli obiettivi previsti dallo switch off. 

AgID - Agenzia per l'Italia Digitale ha scelto il software sviluppato da ISWEB al fine di disporre di un applicativo web che permettesse agli uffici dell'agenzia di poter gestire in modo omogeneo, semplice e guidato le informazioni e i dati necessari ad adempiere alle disposizioni del quadro normativo, predisponendo i flussi autorizzativi in funzione del contenuto, dal suo inserimento fino alla pubblicazione sul relativo Portale della Trasparenza dell'Agenzia stessa. Ha quindi provveduto a inserire a riuso la soluzione applicativa che ne è scaturita per permetterne la massima diffusione. E' disponibile l'APP "PAT - Portale Amministrazione Trasparente" personalizzata per AgID (Android e IOS).PAT è disponibile anche nella versione Società Trasparente per le Società e gli Enti pubblici in conformità alla delibera ANAC n. 1134 del 08/11/2017.

Sviluppi verso il Piano Triennale per l'informatica nella PA. Nell'ottica del perseguimento del principio del once only, ISWEB ha rilasciato uno strato applicativo di interoperabilità che consente il caricamento automatico su:

  • SCP (Servizio Contratti Pubblici del MIT) delle informazioni relative a bandi, avvisi ed esiti di gara quali obblighi informativi previsti dal Codice dei contratti pubblici, evitando l'onere da parte del personale dell'ente;
  • PerlaPA delle informazioni relative agli incarichi e alle consulenze gestite su PAT, evitando attività redazionali ridondanti e favorendo l'efficiendamento del flusso di pubblicazione.

PORTALE AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE: LA STRUTTURA

Il software per la gestione dell'amministrazione trasparente è costituito da un ambiente gestionale (Back-office) e dal “Portale della Trasparenza”, che va a sostituire l’area “Amministrazione Trasparente” del sito dell’Ente.

Il Gestionale PAT rappresenta il cuore del sistema e costituisce lo strumento di ausilio fondamentale per gli uffici chiamati ad adempiere agli obblighi imposti dalla legge, senza richiedere la conoscenza approfondita del quadro normativo di riferimento e tantomeno competenze tecniche specifiche. Il back-office è stato studiato per guidare la redazione durante la fase di inserimento del dato, ed è dotato di un insieme di strumenti dedicati volti a soddisfare specifiche necessità, come la creazione, la validazione e la pubblicazione del file XML/ANAC (obbligo ricorrente annualmente con scadenza 31/01). Basato su un sofisticato sistema di relazione delle informazioni evita in modo assoluto l’inserimento della stessa informazione in più contesti garantendo un controllo semplice e completo delle informazioni inserite. Permette la puntuale ripartizione delle attività nell’ambito di redazioni complesse, definendo con precisione per ciascun profilo specifiche responsabilità. Offre un sofisticato sistema di work flow che consente di disegnare in assoluta autonomia e con assoluta precisione il flusso che va dall’inserimento delle informazioni fino alla pubblicazione sul “Portale della Trasparenza”.

Il Portale della Trasparenza è l’ambiente in cui vengono pubblicate le informazioni, in un contesto estremamente confortevole, finalizzato a garantire all’utenza la migliore esperienza di navigazione. Grazie alla struttura informativa relazionata l’utente può seguire un percorso logico di navigazione che conduce ad individuare velocemente l’informazione di suo interesse, coadiuvato da un motore di ricerca molto efficiente, disponibile sia per l’intera trasparenza sia per gli specifici archivi. In ogni area del sito sono inoltre presenti i riferimenti normativi che indicano all’utenza la specifica norma che richiede la pubblicazione delle informazioni che si stanno navigando in quel momento. PAT genera e pubblica automaticamente gli Open data di tutti gli archivi pubblicati. Sono disponibili web services che permettono l’interoperabilità con sistemi in uso all’ente.

LE CARATTERISTICHE

  • È la soluzione più completa e diffusa per la gestione degli obblighi di trasparenza.
  • È l’unica soluzione disponibile al riuso per adempiere agli obblighi di pubblicità e trasparenza, e quindi rappresenta la scelta primaria secondo le Linee Guida di Acquisizione e Riuso del software nella PA;
  • È interoperabile by design: interoperabile con tutti i gestionali in uso presso l’ente (atti, eProcurement, contabilità, ...), integrato con le banche dati nazionali (SCP, PerlaPA) e con i sistemi di riferimento (SPID, App IO) favorisce l’attuazione del principio “once only” consentendo di implementare semplicemente flussi di creazione/pubblicazione/archiviazione delle informazioni completamente automatici, evitando quindi il duplice inserimento delle informazioni;
  • Web based: consente ai redattori di lavorare da qualsiasi dispositivo connesso al web;
  • Strumenti automatici di controllo della completezza dei contenuti inseriti, che includono promemoria ai redattori relativi all’avvicinarsi delle scadenze fissate dalla normativa;
  • Strumenti operativi richiesti e/o necessari, ad esempio la generazione automatica del file XML ai fini della comunicazione obbligatoria all’ANAC (art.1 comma 32 Legge n.190/2012), con specifici strumenti di controllo che mettono al riparo dalle sanzioni previste dalla legge, garantendo la validità formale;
  • Generazione automatica dei file in formato aperto (open data), resi pubblici sul Portale della Trasparenza in relazione al contenuto in navigazione;
  • Motore di ricerca a compilazione suggerita, con suddivisione dei risultati per aree omogenee;
  • Gestione puntuale degli utenti e dei relativi ambiti operativi mediante profili personalizzabili in ogni dettaglio;
  • Workflow integrato con le soluzioni applicative eALBO ed ePORTAL (linea siti istituzionali), con passaggio automatico delle informazioni dall’albo alla trasparenza fino al sito istituzionale dell’ente;
  • Graficamente integrabile con siti preesistenti;
  • Dispone di APP dedicata, resa disponibile sui market personalizzata per l’Ente;
  • Garanzia con SLA di servizio di primo livello;
  • Ambiente cloud dedicato, progettato e realizzato sulle esigenze della Pubblica Amministrazione, perfettamente conforme al quadro normativo, in grado di garantire elevatissime performance e la massima continuità operativa;
  • Installabile in ambienti server di terze parti, indicati dal Committente;
  • Accessibile, in rispetto delle nuove Linee Guida sull'Accessibilità degli Strumenti Informatici promosse da AgID nonchè della legge 4/04 (Legge Stanca) aggiornata dal decreto legislativo 10 agosto 2018 n. 106 e ai requisiti di cui al punto 9 della norma UNI EN 301549:2018 che equivalgono alla conformità con il livello AA delle WCAG 2.1;
  • Conforme allo Standard Dublin Core (delibera CIVIT 105/2010);
  • Percorsi di formazione dedicati, erogabili da remoto o presso la sede del Committente;
  • Servizi di supporto al riuso disponibili sul MePA/CONSIP.

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Unico software a riuso

Unico software a riuso

È l'unica soluzione disponibile al riuso per adempiere agli obblighi di pubblicità e trasparenza. Rappresenta la scelta privilegiata secondo le Linee Guida di Acquisizione e Riuso.
Conforme al quadro normativo

Conforme al quadro normativo

Garantisce sempre la piena compliance ed il tempestivo aggiornamento al quadro normativo di riferimento.
Previene l'irrogazione di eventuali sanzioni

Previene l'irrogazione di eventuali sanzioni

Dotato di strumenti operativi di controllo garantisce sempre la validità formale delle informazioni inserite.
Semplice da utilizzare

Semplice da utilizzare

Le procedure guidate consentono l'inserimento dei dati anche da parte di redattori privi di competenze specifiche.
Integrabile ed interoperabile

Integrabile ed interoperabile

Con i gestionali in uso presso l'ente e con le banche dati nazionali favorendo l'attuazione del principio "once only".
Assistito

Assistito

La continuità del servizio è assicurata dal supporto tecnico dedicato 24/7/365 e dal supporto normativo specializzato.
Unico software a riuso

Unico software a riuso

È l'unica soluzione disponibile al riuso per adempiere agli obblighi di pubblicità e trasparenza. Rappresenta la scelta privilegiata secondo le Linee Guida di Acquisizione e Riuso.
Conforme al quadro normativo

Conforme al quadro normativo

Garantisce sempre la piena compliance ed il tempestivo aggiornamento al quadro normativo di riferimento.
Previene l'irrogazione di eventuali sanzioni

Previene l'irrogazione di eventuali sanzioni

Dotato di strumenti operativi di controllo garantisce sempre la validità formale delle informazioni inserite.
Semplice da utilizzare

Semplice da utilizzare

Le procedure guidate consentono l'inserimento dei dati anche da parte di redattori privi di competenze specifiche.
Integrabile ed interoperabile

Integrabile ed interoperabile

Con i gestionali in uso presso l'ente e con le banche dati nazionali favorendo l'attuazione del principio "once only".
Assistito

Assistito

La continuità del servizio è assicurata dal supporto tecnico dedicato 24/7/365 e dal supporto normativo specializzato.

Moduli aggiuntivi e integrazioni

Accesso Civico

Il modulo di Accesso civico è il servizio, nativamente integrato con la trasparenza di ISWEB, in grado di recepire completamente la normativa e consentire agli Enti di gestire, con il minimo dispendio di risorse organizzative, i complessi flussi informativi riguardanti le richieste di accesso civico sia semplice che generalizzato, con la creazione automatica di un unico registro degli accessi che raccoglie le istanze provenienti da qualsiasi canale.

Integrazione con SCP

ll Servizio contratti pubblici (SCP) del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili dà attuazione agli obblighi informativi e di pubblicità relativamente, tra l'altro, ad avvisi, bandi ed esiti di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (articoli 29 e 73 del Codice dei contratti pubblici e Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 2 dicembre 2016), come previsto dal D.lgs. 50/2016. PAT consente di trasmettere con un click  i dati relativi ad avvisi, bandi ed esiti di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture direttamente dalla sezione “Atti e Pubblicazioni” della Trasparenza.

 

Integrazione App Io

La piattaforma che consente ai cittadini di avere un unico punto di accesso telematico ai servizi, alle informazioni e alle comunicazioni della Pubblica Amministrazione, consentendo quindi usare i servizi pubblici nazionali e locali dal proprio smartphone in maniera semplice, moderna e sicura. Tutte le piattaforme ISWEB  sono in grado di veicolare qualsiasi contenuto su App IO consentendo all’Ente comunicare direttamente con gli utenti.

 

Integrazione Spid Cie eIDAS

Sono i principali strumenti di identificazione per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione. Tutte le soluzioni applicative del mondo ISWEB sono integrate con SPID, CIE e il nodo italiano di eIDAS.

 

Integrazione PerlaPA

La banca dati che raccoglie tutti gli incarichi conferiti dalle pubbliche amministrazioni sia a dipendenti pubblici che a consulenti. PAT consente di trasmettere con un click i dati relativi a incarichi conferiti a dipendenti e consulenti previsti dagli obblighi informativi verso il Dipartimento della Funzione Pubblica direttamente dalla sezione “Incarichi e consulenze” della Trasparenza.

Progetti correlati

  • Servizi e Parcheggi Lignano Srl

  • PTS Porto di Trieste Servizi Srl

  • Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile

  • Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Roma

Compila il form per maggiori informazioni

9 - 2