10 Settembre 2020
In vigore dal 3 settembre 2020 il nuovo regolamento ANAC ha l’obiettivo di efficientare ed accelerare i procedimenti di gestione delle segnalazioni e i procedimenti sanzionatori esercitabili dall’Autorità al fine di favorire l’emersione di fatti illeciti commessi nell’ambito di un rapporto di lavoro.
In particolare, viene regolamentato il procedimento sanzionatorio per l'accertamento dell'assenza di procedure per l'inoltro e la gestione delle segnalazioni, come previsto dall'art. 54-bis, co.6 del d.lgs. 165/2001.
E' dunque sanzionabile il mancato ricorso a strumenti che, gestendo in via informatizzata le segnalazioni, garantiscano la riservatezza dell'identità del segnalante e del contenuto delle segnalazioni, elementi imprescindibili per l'Autorità.
Il servizio PAWhistleblowing, implementato da ISWEB sulla base di Globaleaks, è certificato sul Cloud Marketplace di AgID ed è nativamente compliant alla legge n.190/2012, in particolare per la garanzia di tutela del segnalante. Tutela rafforzata sia dalle Linee guida ANAC che dal parere dell Garante Privacy, il quale ha fornito anche delle precisazioni in merito ad interventi tecnici ed organizzativi necessari ad assicurare il rispetto dei principi della privacy.
Perché scegliere PAWhistleblowing?
Per maggiori informazioni compila il modulo di contatto oppure chiama il numero verde gratuito 800 97.34.34