ISWEB S.p.A. - Lettura completa news

"Risorse in Comune": 100 milioni dal PNRR per rafforzare la capacità amministrativa dei Comuni

25 Novembre 2025

Logo PAWhistleblowing

“Risorse in Comune”: 100 milioni dal PNRR per rafforzare la capacità amministrativa

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) stanzia 100 milioni di euro per il nuovo Avviso pubblico Risorse in Comune, promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica (in collaborazione con Consip S.p.A., Invitalia S.p.A. e Formez PA).

L’iniziativa è destinata esclusivamente ai Comuni italiani con popolazione compresa tra 5.000 e 25.000 abitanti, che possono partecipare attraverso la piattaforma “Lavoro Pubblico | Risorse in Comune” dal 30 ottobre al 10 dicembre 2025. 

Le risorse possono essere utilizzate per tre linee principali:

  • l’acquisto di hardware e software innovativi;

  • l’introduzione di arredi e soluzioni ergonomiche negli spazi di lavoro;

  • l’adozione di modelli organizzativi orientati alla valorizzazione del personale e alla riqualificazione degli ambienti lavorativi.

Per ciascun Comune partecipante è previsto un contributo minimo di 30.000 euro e un massimo fino a 270.000 euro, con la possibilità di arrivare fino a 512.400 euro in funzione dell’adesione. 

L’obiettivo dell’intervento è favorire processi di innovazione organizzativa e digitale, al fine di rendere i servizi pubblici più efficienti, accessibili e moderni, rafforzando in particolare la “capabilità amministrativa” degli enti locali. 

Perché è un’occasione per i Comuni beneficiari della misura

L’avviso “Risorse in Comune” rappresenta una vetrina concreta per aggiornare strumenti e processi, adottare soluzioni digitali e migliorare l’efficienza interna sfruttando ancora una volta i fondi del PNRR.

Il supporto e le opportunità offerte da ISWEB

  • PAT  - Portale Amministrazione Trasparente:   l'unica soluzione a riuso dedicata alla gestione e alla pubblicazione delle informazioni richieste dal quadro normativo che permette agli enti pubblici di ogni ordine e grado di adempiere agli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni in conformità alle disposizioni del Decreto Legislativo del 14 marzo 2013, n.33, diffusissima presso le PA italiane, costantemente aggiornata alla normativa vigente (inclusa la Delibera ANAC 495/2024) che permette al Comune di modernizzare i processi quotidiani, migliorare la trasparenza, ridurre tempi e complessità.

  • SmartPAD: la Piattaforma di Approvvigionamento Digitale che semplifica gil acquisti, con processi di gestione semplificati e intuitivi.

L'Avviso consente di realizzare progetti che includano l’acquisto di software innovativi e l’adozione di modelli organizzativi nuovi in linea con l'obiettivo progettuale delle soluzioni ISWEB.

I passi consigliati

  1. Verificate che Comune rientri nella fascia 5.000-25.000 abitanti e che sia in possesso dei requisiti di partecipazione.

  2. Valutate interno all’ente quali processi potrebbero essere modernizzati o digitalizzati (es. Amministrazione Trasparente, Acqusti, ecc..).

  3. Predisporre la domanda entro il 10 dicembre 2025, descrivendo come il progetto intende innovare la vostra struttura amministrativa e tecnologica.

Conclusione

L’avviso “Risorse in Comune” offre ai Comuni di dimensione medio-piccola un’opportunità concreta di rilancio e digitalizzazione. Con ISWEB al vostro fianco, potete trasformare questa occasione in un progetto strutturato, efficace e allineato alle finalità del PNRR: migliorare la capacità amministrativa, rendere i servizi più smart e creare un’amministrazione comunale più moderna.

 

Contattaci per maggiori informazioni

Compila il form per maggiori informazioni