Referenze
Comune di Prato
Infrastruttura web della Rete Civica della Provincia di Prato PO-NET basata sul framework ISWEB
Comune di Carrara
Portale istituzionale, eTRASPARENZA, eTOURIST, WhistleBlowing
M4 S.p.A. - Linea 4 Metro Milano
Pagamenti on line con PagoPA
Avvocatura dello Stato
PAWhistleblowing
Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni - AGCOM
Whistleblowing
Ministero dell'Interno - Ufficio Territoriale del Governo di Roma
eAGENDA
Camera di Commercio di Roma
Portale istituzionale, eALBO, siti web delle Aziende Speciali
Equitalia Giustizia S.p.A.
PAT - Portale Amministrazione Trasparente, Whistleblowing
Seconda Università degli Studi di Napoli
Whistleblowing
AgID - Agenzia per l'Italia Digitale
PAT - Portale Amministrazione Trasparente, eAPP "AgID Trasparente", Whistleblowing
Comune di Imperia
Portale istituzionale, eTRASPARENZA
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato - IPZS
PAT - Portale Amministrazione Trasparente
Comune di Frosinone
eCOMUNE, eTRASPARENZA, eURP, Accesso Civico, eAGENDA
Azienda Ospedaliero Universitaria "Ospedali Riuniti" di Ancona
Portale istituzionale, eALBO, eTRASPARENZA
Comune di Fasano (Br)
Portale Istituzionale, eTRASPARENZA, Intranet Comunale
Corte dei Conti
PAWhistleblowing
Provincia di Ascoli Piceno
Portale istituzionale
Camera di Commercio di Milano
eALBO - Albo On Line
Borsa Merci Telematica Italiana
eTRASPARENZA
Comune di Asti
Portale istituzionale, eTRASPARENZA
Automobile Club d'Italia - ACI Informatica
PAT - Portale Amministrazione Trasparente, Whistleblowing
Comune di Rapallo (Ge)
Portale istituzionale, eTRASPARENZA, eALBO, eTOURIST
Provincia di Roma
Portale Autorizzazione Integrata Ambientale
Comune di Caserta
eCOMUNE, eALBO, eURP, eTRASPARENZA
ENAC - Ente Nazionale per l'Aviazione Civile
PAT - Portale Amministrazione Trasparente
Ministero dell'Ambiente
Portale istituzionale
Comune di Cosenza
Portale istituzionale, eURP, eNEWS, eALBO, eTRASPARENZA
Comune di L'Aquila
Portale istituzionale integrato con Centro Sicurezza On Line (eCOMUNE), eTRASPARENZA, eALBO, eTUBE, eURP
Università degli Studi della Basilicata
eTRASPARENZA
Università degli Studi del Sannio
Whistleblowing
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Riuso "PAT - Portale Amministrazione Trasparente"
|
21-05-2020 Innovazione tecnologica e digitalizzazione: istituito il fondo a sostegno della PA Tags associati: Piattaforma ISWEB (generico), eCOMUNE, ePROVINCIA, eURP, eTOURIST, eALBO, ePORTAL, eSANITA, eCCIAA, eTRASPARENZA, PAT - Portale Amministrazione Trasparente, WHISTLeBLOWING, Anticorruzione, Accesso civico, Aderenza al quadro normativo Sembra essere arrivato il momento di colmare quel digital divide frutto di continue procrastinazioni ed evidenti obsolescenze che hanno cristallizzato la Pubblica Amministrazione italiana in un contesto ormai anacronistico.
L’opportunità di “riscatto” viene dal Decreto Rilancio che, con l’art. 239, ha istituito un fondo di cinquanta milioni di euro per l’anno 2020 per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione dedicato alla PA e destinato alla copertura delle spese per interventi, acquisti e misure a favore di una strategia di condivisione e utilizzo del patrimonio informativo pubblico a fini istituzionali, della diffusione dell’identità digitale, del domicilio digitale e delle firme elettroniche, della realizzazione e dell’erogazione di servizi in rete, dell’accesso ai servizi in rete tramite le piattaforme abilitanti, nonché per i servizi e le attività di assistenza tecnico-amministrativa necessarie all’implementazione.
L’obiettivo vuole essere quello di indirizzare gli investimenti pubblici verso l’innovazione tecnologica, per essere in grado di offrire agli utenti servizi inclusivi, semplici da utilizzare ma tecnologicamente avanzati, e sempre fruibili.
Innovazione largamente intesa: digitalizzare i processi significa garantire interoperabilità tra i sistemi, efficientare i servizi offerti, semplificarne la procedura di richiesta e la modalità di fruizione, soddisfare le esigenze dei cittadini ed accelerare il processo di trasformazione digitale e culturale, che allo stato attuale dei fatti risulta imprescindibile.
ISWEB con la suite ePOLIS offre la soluzione definitiva per intraprendere il percorso verso la trasformazione digitale, in modo semplice e risolutivo.
ePOLIS è la suite di applicativi dedicati alla Pubblica Amministrazione in grado di soddisfare l’esigenza dell’ente di dotarsi di soluzioni tecnologicamente avanzate che assicurino la presenza online nel pieno rispetto della normativa vigente e assicurino il valore dell’investimento nel tempo.
La caratteristica nativa di interoperabilità con i gestionali in uso consente, poi, la predisposizione di flussi automatici di pubblicazione di informazioni e documenti garantendo l’efficientamento dell’organizzazione interna.
Un ambiente web unico consente la gestione del portale istituzionale, dell’amministrazione trasparente, dell’albo online, dell’agenda appuntamenti e del whistleblowing grazie alla sua struttura modulare e sempre aggiornata sia dal punto di vista tecnologico che normativo, annullando di fatto il tasso di obsolescenza che caratterizza qualsiasi settore ad elevato contenuto tecnologico.
|
|
Condividi questo contenuto
|
|
|