Un progetto editoriale di ultima generazione, servizi on line avanzati, quattro canali tematici che portano sul web il comune. Il nuovo portale istituzionale del Comune dell’Aquila pone il capoluogo abruzzese ai vertici della comunicazione istituzionale sul web.
Realizzato interamente con la tecnologia ISWEB, il progetto è basato su logiche di correlazione delle informazioni grazie alla pubblicazione di contenuti legati al contesto di navigazione, agevolando il percorso da seguire per accedere a informazioni e servizi. I contenuti sono posti in correlazione mediante associazioni a TAG e mediante associazioni dirette alle sezioni del sito ottenendo in tal modo una navigazione circolare: ogni informazione inserita del nuovo Portale pubblica le informazioni in funzione dei reali interessi dell'utente, manifestati attraverso le scelte di navigazione stesse. La conseguenza più evidente è un notevole abbattimento del numero di clic necessari.
Il nuovo portale istituzionale permette al Capoluogo abruzzese di essere conforme a tutte le disposizioni normative obbligatorie per i siti web della PA: dalle linee Guida dei siti web per la PA alla legge 4/2004 sull’accessibilità.
“Un altro obiettivo del programma è stato centrato – ha dichiarato il sindaco Massimo Cialente – avevamo promesso di rinnovare completamente il sito istituzionale del Comune, consapevoli che il rapporto con i cittadini doveva essere ancora più lineare, trasparente e costruttivo, soprattutto attraverso uno degli strumenti oggi più utilizzati, il web per l’appunto. Senza considerare l’aspetto certamente non meno importante, e cioè l’adeguamento alle norme. L’apertura del nuovo portale della Municipalità (che, con questa operazione, praticamente si sposta su internet) è un punto di partenza, e non certo di arrivo, di questo nuovo corso. Partiranno da subito tutte le operazioni per migliorarlo ancora, per renderlo ancora più ricco di informazione, per dare modo alla gente di poter “entrare” davvero dentro il Comune senza spostarsi da casa. Non nego – ha proseguito il sindaco dell’Aquila – che probabilmente avremmo dovuto realizzare prima tale progetto, ma le difficoltà oggettive in cui continuiamo a operare sono note a tutti, a cominciare dall’assenza di certezze economiche, che non dipendono da noi”.
“Come società abruzzese siamo particolarmente lieti di poter avere tra i nostri clienti il Comune dell’Aquila - affermano Alessandro Bianchi, direttore Commerciale e Luca Ruscitti, direttore tecnico - la nostra piattaforma ISWEB è tra le più utilizzate del settore Pubblica Amministrazione e permetterà al capoluogo abruzzese di dotarsi di uno strumento non solo in grado di far rispettare completamente la normativa del settore siti web per la PA, ma anche di utilizzare una tecnologia che consentirà al Comune dell’Aquila di entrare nel novero degli Enti pubblici portatori di innovazione. Tale piattaforma potrà difatti consentire lo sviluppo nel futuro di servizi on line avanzati a disposizione del cittadino e dello stesso Comune. Un esempio concreto è rappresentato dal Centro di Sicurezza On Line previsto nel progetto”.
Sarà difatti attivo a breve un “Centro di Sicurezza On Line” totalmente integrato con il portale. Si tratta di uno strumento che semplifica e agevola il processo di comunicazione tra tutti gli organi competenti in materia di sicurezza e controllo del territorio e i cittadini grazie a degli strumenti per una comunicazione diretta e immediata via Internet, mail e sms. Pertanto, in occasione di eventi classificabili con vari livelli di entità e di importanza, il Comune e gli organi competenti in materia di sicurezza potranno utilizzare la piattaforma del Centro Sicurezza On Line per comunicare con i cittadini in tempo reale via sms, mail o tramite lo stesso portale utilizzando anche una gestione delle segnalazioni che prevede una mappa georeferenziata integrata con Google Maps. Il Centro di Sicurezza On Line, così come il portale istituzionale, utilizzerà l'architettura della piattaforma ISWEB. In tal modo il Comune, oltre a godere dei vantaggi funzionali offerti da un ambiente web unico, integrato e interoperabile, potrà beneficiare di un’economia di scala e di un risparmio notevole sui costi di gestione.
Video correlati: Presentazione nuovo portale istituzionale
Il portale istituzionale a norma di legge su tecnologia ISWEB
Il PORTALE ISTITUZIONALE conforme al NUOVO QUADRO NORMATIVO
Il portale istituzionale a norma di legge, dedicato alle Camere di Commercio
Adempiere agli OBBLIGHI DI PUBBLICITA', TRASPARENZA E DIFFUSIONE DELLE INFORMAZIONI con la soluzione applicativa sempre aggiornata e di semplicissima gestione
La soluzione per la pubblicazione sul web degli atti pubblici
la prima soluzione di PAGAMENTO ON LINE dedicata alla Pubblica Amministrazione
La soluzione per la gestione di segnalazioni e richieste dell'utenza orientata al concetto di "smart city"
il portale informativo che aggrega i contenuti in modo automatico
Il portale del turismo di ultima generazione dedicato alla Pubblica Amministrazione
la gestione integrata della comunicazione massiva con l'utenza
Il canale video dell'ente, con webTv e streaming.
Programma Partner
Il Programma prevede il supporto ai nostri Partner in ogni attività relativa allo sviluppo e all'erogazione dei nostri servizi, dalla formazione per l'utilizzo della piattaforma all'assistenza commerciale e contrattuale, al fine di porsi sul mercato ad un livello più elevato, utilizzando una piattaforma tecnologica evoluta ed affermata come ISWEB.
Via Cadorna, n.31 - 67051 - Avezzano (AQ)
Via Fiume Giallo 3 - 00144 - Roma
tel. +39.0863.441163
fax. +39.0863.444757
Registro delle Imprese del Gran Sasso d'Italia
Codice fiscale e numero d'iscrizione: 01722270665
a causa dell'emergenza sanitaria in corso i nostri uffici sono temporaneamente chiusi.
Tutti i servizi sono pienamente operativi ed erogati in regime di smart working.
Per esigenze commerciali è disponibile il relativo modulo di contatto.
Il servizio di supporto è come sempre disponibile attraverso l'area dedicata.
Grazie
Questo sito non utilizza cookie di profilazione. Il sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per analisi statistiche e per consentire agli utenti la condivisione sui social network.
Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Ok