Comunicazione e Partecipazione: la soluzione per la gestione delle comunicazioni con l'utenza e il relativo monitoraggio, orientata al concetto di "smart city"
Hanno scelto eURP i Comuni di Udine, Ancona, Rimini, Sorrento, Piombino, Cosenza, Frosinone, L'Aquila.
eURP è l'applicativo basato su tecnologia ISWEB che consente un dialogo e un'interazione partecipativa con l'utenza grazie ai più avanzati strumenti di comunicazione.
Nel contesto attuale i cittadini e le imprese sono sempre più abituati ad utilizzare i nuovi canali di comunicazione e si aspettano dai loro interlocutori istituzionali l’adozione di strumenti volti a permettere la partecipazione e lo scambio di informazioni.
eURP permette di raccogliere e gestire in un AMBIENTE UNICO ed OMOGENEO tutti i flussi di comunicazione che interessano l'ente, siano esse segnalazioni georeferenziate, solitamente di interesse collettivo, oppure richieste di carattere personale.
Permette di definire con assoluta precisione le AREE e gli ARGOMENTI, e per ciascuno di questi stabilire il flusso di gestione tra i vari UFFICI e/o OPERATORI coinvolti fino alla risoluzione.
Offre strumenti dedicati volti a integrare nella piattaforma comunicazione che si originano sui CANALI TRADIZIONALI (de visu, mail, fax, telefono), in modo da poterne uniformare il trattamento.
Si rivolge anche all'UTENZA INTERNA (CANALE INTRANET), al fine di gestire le relative comunicazioni (come richieste di ferie, di supporto tecnico). Permette inoltre di coinvolgere nell'iter di gestione anche OPERATORI o UFFICI ESTERNI a vario titolo (altri enti, forze dell'ordine), in funzione di specifici argomenti.
il CANALE SOCIAL consente l'integrazione con i più diffusi Social Network (Facebook, Twitter, Google+), al fine di garantire l'inclusione nel sistema di gestione eURP delle comunicazioni che affluiscono mediante questi canali nell'ambito del sistema di gestione globale delle comunicazioni.

Interfacciamento nativo con Google Maps, segnalazioni georeferenziate, web app dedicata, gestione dell'intero flusso delle richieste/segnalazioni da parte dell'Ente sono solo alcuni aspetti che caratterizzano eURP: uno strumento capace di utilizzare al meglio il web per semplificare e potenziare la comunicazione e le relazioni ente pubblico/cittadino.
Le caratteristiche di eURP:
- è un applicativo software interamente web based, volto a favorire i processi di partecipazione e di ascolto dell'utenza;
- è un ambiente unico per la ricezione e la gestione di richieste e segnalazioni georeferenziate pervenute sia on-line che off-line (allo sportello, telefonicamente…);
- può essere utilizzata per creare sistemi di richieste e segnalazioni interne all'ente (canale intranet, per la segnalazione di guasti, richieste di supporto e assistenza, ...), eventualmente coinvolgendo enti esterni collegati (p.e. scuole);
- permette di garantire tempi di risposta certi mediante l'ottimizzazione di strumenti e procedure semplificate volte a minimizzare il lavoro degli operatori coinvolti nei vari processi;
- offre un ambiente operativo di semplicissimo utilizzo;
- permette la definizione autonoma dei flussi e delle procedure personalizzabili in ogni dettaglio;
- dispone della web app che ne consentono un agevole ed immediato utilizzo mediante applicativi mobili di ultima generazione;
- è integrabile con siti web e portali istituzionali preesistenti di ogni genere, sfruttando le caratteristiche di interoperabilità e integrazione della piattaforma ISWEB;
- Costituisce l'infrastruttura di base ideale per lo sviluppo di applicativi di ogni genere basati sul concetto di gestione del flusso di segnalazione/comunicazione.
Puoi richiedere il documento di approfondimento di eURP chiamando il numero verde gratuito 800 954 538 oppure compilando il modulo di contatto.


eURP è disponibile su Consip (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) con listino suddiviso per fasce di prezzo fino a 150.000 abitanti. E' possibile procedere ad acquisti diretti oppure, in caso di specifiche richieste, a richiesta di offerta (RDO).
Naviga anche: Il Modello di servizio ISWEB: L'importanza cruciale dei servizi "Post vendita" , Cloud PA ISWEB, Referenze PA
Compila il modulo di contatto oppure chiama il numero verde gratuito 800 954 538 per avere maggiori dettagli